ABOUT

Sono Valeria Greco, nata e cresciuta in Puglia, a Palagiano (Ta). Dopo i primi studi di pittura al Liceo Artistico Calò di Taranto, ho sentito una forte affinità e un richiamo irrefrenabile verso l'argilla e la forma.

Desiderosa di esplorare la scultura in profondità, mi sono trasferita a Carrara, patria delle tecniche d'avanguardia della statuaria tradizionale, dove ho frequentato l'Accademia di Belle Arti, indirizzo Scultura, conseguendo sia la laurea triennale che quella biennale. In questa città tranquilla e lontana dai ritmi frenetici, vicina al mare e circondata dalle montagne, ho trovato uno spazio per ascoltarmi e sviluppare il mio stile artistico.

Ogni tipo di materiale adoperabile in scultura, ogni tipo di pietra, sono la scoperta di nuove potenziali forze espressive, capaci di arricchire il mio linguaggio. Questi impattano molto la mia ispirazione, poiché la libertà tecnica e la libertà creativa si influenzano inesorabilmente.

Durante gli anni accademici, grazie al progetto Erasmus, nel 2015/16 ho studiato scultura per cinque mesi in Polonia, e successivamente ho trascorso cinque mesi in Giappone tra il 2017 e il 2018.

Questi soggiorni in luoghi culturalmente diversi e stimolanti mi hanno aiutata a crescere come persona e artista.Il mio lavoro esplora il rapporto tra lo spazio, il corpo e gli oggetti attraverso una prospettiva profondamente emotiva e simbolica. La mia arte è un viaggio personale che trasforma esperienze vissute in narrazioni visive potenti e significative. Il mio approccio unico deforma e rielabora la realtà, offrendo allo spettatore una visione intensa e carica di emotività. Gli oggetti, scelti per il loro valore personale e simbolico, diventano strumenti di introspezione e scoperta interiore.

Attraverso le mie sculture, cerco di esplorare e condividere i moti profondi dell'animo umano, invitando il pubblico a riflettere e a connettersi con le proprie esperienze e sensazioni più autentiche.

Recensioni

Ecco cosa dicono i miei clienti.

Le sculture di Valeria sono opere d'arte che toccano l'anima.

Marco Rossi
A detailed close-up view of a marble sculpture depicting a dynamic and intricate scene featuring human figures. The focus is on the interlocking hands and muscular arms, emphasizing the tension and movement captured in the stone.
A detailed close-up view of a marble sculpture depicting a dynamic and intricate scene featuring human figures. The focus is on the interlocking hands and muscular arms, emphasizing the tension and movement captured in the stone.

Roma

Ogni scultura racconta una storia profonda e personale, riflettendo la bellezza della sensibilità umana. Un'esperienza emozionante e unica.

A marble sculpture of a human face with intricate details, depicting strong facial features and a neutral expression. The sculpture rests on a cylindrical stand and has a partially damaged nose. The hair is carved with fine lines to add texture, and the overall finish gives a sense of antiquity.
A marble sculpture of a human face with intricate details, depicting strong facial features and a neutral expression. The sculpture rests on a cylindrical stand and has a partially damaged nose. The hair is carved with fine lines to add texture, and the overall finish gives a sense of antiquity.
Giulia Bianchi

Firenze

★★★★★
★★★★★